Cedole librarie A.s. 2021/2022
Ai genitori degli alunni
Scuole primarie “Moro” e “Mercantini”
Oggetto: consegna cedole librarie a.s. 2021/2022
Si comunica che le cedole per il ritiro dei libri di testo per l’anno scolastico 2021/2022 sono disponibili in segreteria dal giorno 02/07/2021.
(Ritiro presso i collaboratori scolastici con orario antimeridiano, dalle ore 8.00 alle ore 13.30, dal lunedì al venerdì. Solo sabato 3/7/2021 la scuola Ferraris è aperta).
N.B.: Per gli alunni residenti nel Comune di Ancona le cedole saranno disponibili a partire dal giorno 08 luglio p.v.
I genitori sono pregati al momento del ritiro delle cedole di rispettare tutte le procedure anticovid e di evitare assembramenti.
P.S.: La cedola libraria timbrata e firmata dalla libreria dovrà essere riconsegnata alle insegnanti di classe all'inizio dell'a.s. 2021/2022.
Scuola Secondaria di I grado "G. Ferraris" Pubblicazione esiti Esame conclusivo I Ciclo a.s. 2020/2021
Si comunica che i tabelloni e le schede di valutazione delle classi terze della scuola secondaria di 1° grado saranno visibili alle famiglie nell'area riservata del registro elettronico a partire dalla tarda mattinata di sabato 26.6.2021.
I tabelloni saranno affissi all'entrata della scuola secondaria I grado "Ferraris" dalle ore 13.00.
“Disclaimer”
Si informano i soggetti abilitati all’ accesso che i dati personali ivi consultabili non possono essere oggetto di comunicazione o diffusione (ad esempio mediante la loro pubblicazione anche su blog o su social network).
Falconara: Murales come geroglifici urbani. Le emozioni dei ragazzi dell’IC Ferraris vivono nella street art grazie all’artista Claudio Carloni
15/06/2021 - Murales come geroglifici urbani al’Istituto comprensivo Ferraris. Ecco che le emozioni dei ragazzi si fanno arte interpretando il bullismo anche grazie all’esperto street artist Claudio Carloni.
Si conclude anche quest'anno il progetto Cantiere Nuova Didattica dell'IC Farraris di Falconara finanziato dalla Fondazione Cariverona. Una grande soddisfazione per la Vicepreside e referente del progetto Mariadina Bondielli per l’impegno ed i risultati ottenuti dalla sua 2 B della scuola secondaria di primo grado “G. Ferraris”. La conclusione non poteva essere che un compito di realtà: murales come geroglifici urbani scaturiti dalle emozioni dei ragazzi sui temi del bullismo. Un'esperienza svolta in didattica a distanza dagli alunni. Né sono mancati laboratori didattici con l'esperto Claudio Carloni che ha sensibilizzato gli alunni sui temi della legalità dentro e fuori dalla scuola.
Per leggere tutto l'articolo cliccare qui
Scuola Secondaria "Ferraris" - L'albero dei giusti
Falconara, per la Giornata dei Giusti la scuola Ferraris dedica un albero alla famiglia Virgili che protesse e salvò degli ebrei
La cerimonia in presenza di studenti, docenti e della dirigente Maria Ambrogini. La scelta è ricaduta sulle persone che si resero protagoniste di gesti eroici durante la Seconda guerra mondiale, aiutando a salvare vite umane
Un albero intitolato alla famiglia Virgili – che si rese protagonista del salvataggio eroico di altre vite umane durante la Seconda guerra mondiale – in occasione della Giornata dei Giusti. È quanto ha fatto, stamattina, la scuola secondaria Ferraris di Falconara, grazie all’iniziativa delle classi 1°A, B e F, assieme alle docenti di lettere Annie Fantasia ed Elisabetta Bonavita e alla dirigente Maria Ambrogini, nel giardino del plesso (la Giornata dei Giusti si celebra solitamente il 6 marzo, ma a causa delle restrizioni per la pandemia la scuola l’ha celebrata oggi). Ad eccezione del 2020, in piena pandemia, l’istituto ha sempre celebrato tale ricorrenza. E quest’anno, la scelta è stata quella di onorare Mercedes Virgili Faraoni e la sua famiglia, persone di straordinaria umanità che nel conflitto contribuirono a proteggere e salvare la famiglia Fullembaum dalle persecuzioni nazifasciste. I nomi di Virgili Virgilio, di sua moglie Daria e delle figlie Gianna (in Carnali) e Mercedes (in Faraoni) sono per questo incisi dal 1992 allo Yad Vashem, il museo della Shoah di Gerusalemme.