Avviso
Si comunica che, a seguito di alcune rinunce da parte di alunni dell'indirizzo musicale, le classi 1^ della scuola secondaria di I grado "Ferraris" saranno rimodulate ed esposte successivamente.
F,to La dirigente Scolastica
Prof.ssa Maria Ambrogini
Affissione elenchi dgli alunni iscritti alle sezioni dell'Infanzia e alle prime classi della Scuola Primaria e Secondaria di I Grado dell'Istituto“G. Ferraris” per l ’A.S. 2021/2022
Si comunica che, dal giorno 10 agosto 2021, saranno affissi presso la sede centrale dell’Istituto “G. Ferraris” gli elenchi degli alunni iscritti alle sezioni dell’infanzia “La Mongolfiera” e “G. Rodari”, gli elenchi degli alunni iscritti alle prime classi della scuola primaria “A. Moro” e “L. Mercantini” nonché gli elenchi degli alunni iscritti alla scuola secondaria di I grado “G. Ferraris”.
F.to La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Maria Ambrogini
Perfezionamento iscrizione mensa facoltativa Scuola Primaria "Aldo Moro" a.s. 2021/2022
I genitori degli alunni iscritti alla Scuola Primaria "A. Moro", interessati alla mensa facoltativa del Martedì sono tenuti a recarsi presso la segreteria didattica per la riconferma per l'a.s. 2021/2022.
Si ricorda che tale richiesta deve essere sottoscritta entro e non oltre il 31/08/2021.
F.to La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Maria Ambrogini
Progetto #Sostenibilmente - Cifa Onlus
Le classi terze, quarte e quinte della Scuola “Aldo Moro” sono risultate in questo anno scolastico 2020/2021 una delle cinque scuole italiane vincitrici del concorso “Cantieri di idee”, concorso indetto nell’ambito del progetto #SOStenibilmente.
La nostra idea progettuale è stata quella di riqualificare e curare lo spazio adiacente alla scuola secondo il principio di “adozione del territorio”sulla base dell' Obiettivo 11 dell’Agenda 2030:
● rendere le città dove abitiamo più sostenibili, resilienti, sicure e inclusive
Il concorso “Cantieri di idee” ha permesso di stimolare e valorizzare il protagonismo dei ragazzi, i quali si sono messi in gioco ed hanno operato un processo reale di cambiamento, con il coinvolgimento delle istituzioni locali.
Il 25 giugno le insegnanti hanno presentato i risultati del loro progetto in una diretta Facebook organizzata da Legambiente Scuola Formazione.
Nel video il cortile della scuola dopo le azioni concrete che permetteranno ai bambini di avere uno spazio d’apprendimento all’aperto.
Video (gentilmente realizzato da un genitore delle classi terze)